Harman Phoenix 200

HARMAN PHOENIX

Grana

contrasto

resa tonale

nitidezza

Carattere visivo

Pellicola Harman Phoenix 200

Harman Phoenix 200: La Prima Pellicola Colore Sperimentale di Harman

 

Entusiasmo alle stelle per la Harman Phoenix 200!

Parliamo della primissima pellicola negativa a colori ISO 200 (formato 135 e 120) prodotta interamente nello stabilimento Harman Technology nel Regno Unito. Un evento storico per gli amanti dell’analogico!

 

Cosa rende Harman Phoenix 200 speciale – La nostra esperienza

 

Carattere Unico

Non aspettatevi una pellicola dai colori “clinici” o super fedeli. La Phoenix 200 è un film con una personalità forte e distintiva. Abbiamo notato un contrasto elevato, una grana ben visibile che contribuisce al suo look “ruvido”, e colori molto carichi, specialmente i rossi e i gialli, con a volte una leggera dominante calda e possibile effetto alone attorno alle luci.

 

Look Sperimentale

È perfetta se cercate un’estetica diversa, un po’ “grezza” e piena di carattere, più che una resa cromatica perfettamente accurata. È un invito alla sperimentazione!

 

Come Sfruttarla al Meglio

Il datasheet ufficiale della Harman Phoenix 200 afferma che: “Può essere usata per qualsiasi soggetto fotografico, con risultati dipendenti dalle condizioni di luce ambientale, dalla palette di colori e dall’accuratezza dell’esposizione. I migliori risultati si ottengono tipicamente all’aperto con luce costante e scene a media luminosità, misurando per i mezzitoni.”

Questo trova riscontro nella nostra esperienza diretta:

– Luce Solare Costante: Quando c’è il sole e la luce è omogenea, esporla a ISO 200 nominali, misurando con attenzione per i mezzitoni, ci ha dato i risultati più bilanciati e vibranti.

– Ombra o Scarsa Luce: In condizioni di ombra, cielo coperto o luce mista/scarsa, abbiamo notato che la Phoenix 200 beneficia enormemente di una sovraesposizione. In questi casi, consigliamo di trattarla come una pellicola da ISO 100, o a volte anche ISO 50, per mantenere leggibilità nelle ombre ed evitare che i colori diventino troppo cupi o impastati.

 

Abbraccia il Suo Stile

È una pellicola che dà il meglio quando si accetta e si valorizza il suo carattere (grana, contrasto, colori decisi).

 

In conclusione:

La Harman Phoenix 200 la sviluppiamo nel processo standard C-41. Non è una pellicola per tutti, ma se amate sperimentare e cercate un look colore con un’impronta forte e un sapore “analogico” marcato, vi regalerà grandi soddisfazioni. È un pezzo di storia della fotografia analogica moderna!

 

Nota sulla scansione: abbiamo provato diverse tecniche e abbiamo notato una forte differenza tra la scansione effettuata con le impostazioni tipiche del negativo e quelle, invece, tipiche della diapositiva, con siccessiva inversione in positivo in post-produzione.

Negativo
Positivo
Negativo
Positivo

 

Qui trovi la scheda tecnica direttamente dal sito del produttore

No Comments

Post A Comment